Converti raggio dell'elettrone (classico) a megaparsec
Fornisci i valori sottostanti per convertire raggio dell'elettrone (classico) [r_e] a megaparsec [Mpc], o Converti megaparsec a raggio dell'elettrone (classico).
Come Convertire Raggio Dell'elettrone (Classico) a Megaparsec
1 r_e = 9.13232264866462e-38 Mpc
Esempio: converti 15 r_e a Mpc:
15 r_e = 15 × 9.13232264866462e-38 Mpc = 1.36984839729969e-36 Mpc
Raggio Dell'elettrone (Classico) a Megaparsec Tabella di Conversione
raggio dell'elettrone (classico) | megaparsec |
---|
Raggio Dell'elettrone (Classico)
Il raggio dell'elettrone classico è una quantità con la dimensione di lunghezza, circa 2,82 x 10⁻¹⁵ metri.
Storia/Origine
Il raggio dell'elettrone classico è un concetto della fisica classica che tenta di modellare l'elettrone come una shell sferica di carica. Non è considerato la dimensione reale di un elettrone.
Uso Attuale
Il raggio dell'elettrone classico appare nella sezione di sezione d'urto di scattering di Thomson ed è una scala di lunghezza utile in fisica atomica e ad alta energia.
Megaparsec
Un megaparsec è un'unità di distanza usata in astronomia, pari a un milione di parsec.
Storia/Origine
Il parsec fu coniato per la prima volta dall'astronomo britannico Herbert Hall Turner nel 1913. Il megaparsec entrò in uso man mano che le misure di distanza astronomiche si estendevano ad altre galassie.
Uso Attuale
Il megaparsec viene usato per misurare le distanze tra galassie vicine e ammassi di galassie.