Converti Massa dell'elettrone (a riposo) a massa di Planck
Fornisci i valori sottostanti per convertire Massa dell'elettrone (a riposo) [m_e] a massa di Planck [m_P], o Converti massa di Planck a Massa dell'elettrone (a riposo).
Come Convertire Massa Dell'elettrone (A Riposo) a Massa Di Planck
1 m_e = 4.18539364268747e-23 m_P
Esempio: converti 15 m_e a m_P:
15 m_e = 15 × 4.18539364268747e-23 m_P = 6.27809046403121e-22 m_P
Massa Dell'elettrone (A Riposo) a Massa Di Planck Tabella di Conversione
Massa dell'elettrone (a riposo) | massa di Planck |
---|
Massa Dell'elettrone (A Riposo)
La massa dell'elettrone (a riposo) è la massa invariabile di un elettrone, circa 9,10938356 × 10⁻³¹ chilogrammi, rappresentando la massa di un elettrone a riposo.
Storia/Origine
La massa dell'elettrone è stata misurata per la prima volta all'inizio del XX secolo attraverso esperimenti con raggi catodici e successivamente perfezionata con avanzamenti nella fisica delle particelle, stabilendola come una costante fondamentale in fisica.
Uso Attuale
La massa dell'elettrone viene utilizzata nei calcoli relativi alla fisica atomica e subatomica, alla meccanica quantistica e nella definizione di unità legate alle proprietà delle particelle, come nel convertitore 'Peso e Massa' per scopi scientifici ed educativi.
Massa Di Planck
La massa di Planck (m_P) è una costante fisica fondamentale che rappresenta una scala di massa derivata da unità naturali, circa 2,176 × 10^-8 chilogrammi.
Storia/Origine
Introdotta da Max Planck nel 1899 come parte del suo sistema di unità naturali, la massa di Planck emerse dalla combinazione di costanti fondamentali per definire una scala di massa universale nella fisica teorica.
Uso Attuale
La massa di Planck è principalmente utilizzata nella fisica teorica, specialmente nella gravità quantistica e nella fisica delle alte energie, per esprimere unità naturali e fenomeni di scala vicino alla scala di Planck.