Converti poundal a libbra-forza secondo quadrato/piede
Fornisci i valori sottostanti per convertire poundal [pdl] a libbra-forza secondo quadrato/piede [lbf·s²/ft], o Converti libbra-forza secondo quadrato/piede a poundal.
Come Convertire Poundal a Libbra-Forza Secondo Quadrato/piede
1 pdl = 0.000947347361229783 lbf·s²/ft
Esempio: converti 15 pdl a lbf·s²/ft:
15 pdl = 15 × 0.000947347361229783 lbf·s²/ft = 0.0142102104184467 lbf·s²/ft
Poundal a Libbra-Forza Secondo Quadrato/piede Tabella di Conversione
poundal | libbra-forza secondo quadrato/piede |
---|
Poundal
Il poundal (pdl) è un'unità di forza nel sistema foot-pound-second (FPS), definita come la forza necessaria per accelerare una massa di una libbra a una velocità di un piede al secondo quadrato.
Storia/Origine
Il poundal è stato introdotto nel XIX secolo come parte del sistema di unità FPS, utilizzato principalmente in ingegneria e fisica prima dell'adozione diffusa del sistema SI. È stato progettato per fornire un'unità di forza coerente basata sulle unità imperiali.
Uso Attuale
Oggi, il poundal è in gran parte obsoleto e raramente utilizzato al di fuori di contesti storici o ingegneristici specializzati. È principalmente menzionato a scopo didattico o nelle discussioni sulle unità imperiali, con l'unità SI di forza (newton) come standard.
Libbra-Forza Secondo Quadrato/piede
Un'unità di prodotto forza-tempo dinamico, che rappresenta la libbra-forza moltiplicata per i secondi al quadrato per piede, utilizzata in contesti ingegneristici per misurare quantità legate alla forza nel tempo e nella distanza.
Storia/Origine
L'unità ha origine dal sistema imperiale britannico, combinando la libbra-forza con un'unità di tempo al quadrato e di lunghezza per quantificare specifiche interazioni forza-tempo, principalmente in applicazioni di ingegneria meccanica e strutturale.
Uso Attuale
Attualmente, l'unità è raramente utilizzata nell'ingegneria moderna, ma può apparire in calcoli specializzati che coinvolgono forza, tempo e distanza in sistemi legacy o analisi teoriche all'interno del quadro di misura imperiale.