Converti erg/secondo a caloria (termica)/secondo
Fornisci i valori sottostanti per convertire erg/secondo [erg/s] a caloria (termica)/secondo [cal(termica)/s], o Converti caloria (termica)/secondo a erg/secondo.
Come Convertire Erg/secondo a Caloria (Termica)/secondo
1 erg/s = 2.39005736137667e-11 cal(termica)/s
Esempio: converti 15 erg/s a cal(termica)/s:
15 erg/s = 15 × 2.39005736137667e-11 cal(termica)/s = 3.58508604206501e-10 cal(termica)/s
Erg/secondo a Caloria (Termica)/secondo Tabella di Conversione
erg/secondo | caloria (termica)/secondo |
---|
Erg/secondo
L'erg/secondo (erg/s) è un'unità di potenza che rappresenta la velocità di trasferimento o conversione di energia, dove un erg al secondo corrisponde al trasferimento di un erg di energia al secondo.
Storia/Origine
L'erg è un'unità di energia CGS (centimetro-grammo-secondo) più vecchia, introdotta all'inizio del XX secolo per calcoli scientifici. L'erg/secondo veniva usato in fisica per quantificare la potenza in contesti in cui il sistema CGS era prevalente, specialmente in astrofisica e fisica teorica.
Uso Attuale
Oggi, l'erg/secondo è raramente usato al di fuori di campi scientifici specializzati; l'unità SI di potenza, il watt (W), è preferita per misurare la potenza. Tuttavia, erg/s può ancora essere incontrato in dati storici, astrofisica o quando si lavora con calcoli basati sul sistema CGS.
Caloria (Termica)/secondo
La caloria (termica)/secondo (cal(termica)/s) è un'unità di potenza che rappresenta la velocità con cui le calorie termiche vengono trasferite o convertite al secondo.
Storia/Origine
La caloria (termica), o caloria termochimica, è stata storicamente usata per quantificare l'energia nella termodinamica e nella nutrizione. Il suo uso nella misurazione della potenza, come cal(termica)/s, è emerso in contesti scientifici per esprimere i tassi di trasferimento di energia termica prima dell'adozione del watt come unità standard SI.
Uso Attuale
Oggi, cal(termica)/s è raramente usata nella pratica scientifica, essendo stata in gran parte sostituita dai watt (W). Può ancora apparire in campi specializzati o riferimenti storici relativi ai tassi di trasferimento di energia termica.