Converti dyne/centimetro quadrato a newton/millimetro quadrato
Fornisci i valori sottostanti per convertire dyne/centimetro quadrato [dyn/cm^2] a newton/millimetro quadrato [N/mm^2], o Converti newton/millimetro quadrato a dyne/centimetro quadrato.
Come Convertire Dyne/centimetro Quadrato a Newton/millimetro Quadrato
1 dyn/cm^2 = 1e-07 N/mm^2
Esempio: converti 15 dyn/cm^2 a N/mm^2:
15 dyn/cm^2 = 15 × 1e-07 N/mm^2 = 1.5e-06 N/mm^2
Dyne/centimetro Quadrato a Newton/millimetro Quadrato Tabella di Conversione
dyne/centimetro quadrato | newton/millimetro quadrato |
---|
Dyne/centimetro Quadrato
Un dyne per centimetro quadrato (dyn/cm^2) è un'unità di pressione che rappresenta la forza di un dyne applicata su una superficie di un centimetro quadrato.
Storia/Origine
Il dyne è un'unità di forza nel sistema centimetro-grammo-secondo (CGS), introdotta nel XIX secolo. Il dyn/cm^2 è stato utilizzato principalmente in fisica e ingegneria per misurare la pressione in unità CGS prima dell'adozione diffusa del sistema SI.
Uso Attuale
Oggi, il dyn/cm^2 è raramente usato al di fuori di contesti scientifici specializzati; la pressione è più comunemente espressa in pascal (Pa) nel sistema SI. Tuttavia, rimane rilevante in alcuni campi come l'astrofisica e la fisica dei plasmi, dove si continuano a utilizzare le unità CGS.
Newton/millimetro Quadrato
Il newton per millimetro quadrato (N/mm²) è un'unità di pressione o stress, che rappresenta la forza di un newton applicata su una superficie di un millimetro quadrato.
Storia/Origine
L'unità deriva dall'unità di base SI newton per la forza e dal millimetro per l'area, comunemente usata in ingegneria e scienza dei materiali per misurare stress e pressione. È in uso dall'adozione del sistema SI, con un'applicazione crescente in campi che richiedono misurazioni precise di alte pressioni.
Uso Attuale
N/mm² è ampiamente utilizzato in ingegneria, scienza dei materiali e costruzioni per specificare la resistenza dei materiali, lo stress e i livelli di pressione, soprattutto in contesti che richiedono alta precisione, come nella specifica della resistenza a trazione e delle classificazioni di pressione.