Converti chilogrammo-forza/cm² a terapascal
Fornisci i valori sottostanti per convertire chilogrammo-forza/cm² [kgf/cm^2] a terapascal [TPa], o Converti terapascal a chilogrammo-forza/cm².
Come Convertire Chilogrammo-Forza/cm² a Terapascal
1 kgf/cm^2 = 9.80665e-08 TPa
Esempio: converti 15 kgf/cm^2 a TPa:
15 kgf/cm^2 = 15 × 9.80665e-08 TPa = 1.4709975e-06 TPa
Chilogrammo-Forza/cm² a Terapascal Tabella di Conversione
chilogrammo-forza/cm² | terapascal |
---|
Chilogrammo-Forza/cm²
Il chilogrammo-forza per centimetro quadrato (kgf/cm²) è un'unità di pressione che rappresenta la forza di un chilogrammo-forza applicata su una superficie di un centimetro quadrato.
Storia/Origine
L'unità ha origine dall'uso del chilogrammo-forza, un'unità di forza non SI basata sulla forza gravitazionale su un chilogrammo, ed era comunemente usata in ingegneria e fisica prima dell'adozione diffusa del Pascal. Era particolarmente diffusa nei paesi che utilizzavano il sistema metrico per le misurazioni di pressione.
Uso Attuale
Sebbene sia stata in gran parte sostituita dal Pascal (Pa) in contesti scientifici, kgf/cm² è ancora utilizzata in alcune industrie come l'idraulica, la pneumatica e l'ingegneria per esprimere la pressione, soprattutto in regioni o applicazioni dove i unità tradizionali persistono.
Terapascal
Un terapascal (TPa) è un'unità di pressione equivalente a un trilione di pascal (10^12 Pa).
Storia/Origine
Il terapascal è stato introdotto come parte del Sistema Internazionale di Unità (SI) per misurare pressioni estremamente elevate, soprattutto nella ricerca scientifica che coinvolge materiali sotto condizioni estreme, come in geofisica e fisica delle alte energie.
Uso Attuale
Il terapascal è utilizzato nei campi scientifici per quantificare pressioni molto elevate, come nello studio dell'interno profondo della Terra, nella scienza dei materiali e negli esperimenti di fisica a alta pressione.