Converti pollice di mercurio (32°F) a kilonewton/metro quadrato
Fornisci i valori sottostanti per convertire pollice di mercurio (32°F) [inHg] a kilonewton/metro quadrato [kN/m^2], o Converti kilonewton/metro quadrato a pollice di mercurio (32°F).
Come Convertire Pollice Di Mercurio (32°f) a Kilonewton/metro Quadrato
1 inHg = 3.38638864 kN/m^2
Esempio: converti 15 inHg a kN/m^2:
15 inHg = 15 × 3.38638864 kN/m^2 = 50.7958296 kN/m^2
Pollice Di Mercurio (32°f) a Kilonewton/metro Quadrato Tabella di Conversione
pollice di mercurio (32°F) | kilonewton/metro quadrato |
---|
Pollice Di Mercurio (32°f)
Pollice di mercurio a 32°F (inHg) è un'unità di misura della pressione che rappresenta l'altezza di una colonna di mercurio in pollici, utilizzata principalmente in meteorologia e aviazione.
Storia/Origine
Il pollice di mercurio deriva dalle misurazioni della pressione barometrica utilizzando un barometro a mercurio, con un uso che risale al XVIII secolo. È diventato un'unità standard nelle previsioni meteorologiche e nelle misurazioni di altitudine.
Uso Attuale
Oggi, l'inHg è utilizzato principalmente in meteorologia per riportare la pressione atmosferica, specialmente negli Stati Uniti, e in aviazione per le letture di altitudine e pressione.
Kilonewton/metro Quadrato
Un kilonewton per metro quadrato (kN/m^2) è un'unità di pressione equivalente a un kilonewton di forza applicata su un'area di un metro quadrato.
Storia/Origine
Il kilonewton per metro quadrato deriva dalle unità SI di forza (newton) e area (metro quadrato). È stato utilizzato in contesti ingegneristici e scientifici per misurare la pressione, soprattutto in campi come l'ingegneria civile e meccanica, sin dall'adozione del sistema SI.
Uso Attuale
Oggi, kN/m^2 è comunemente usato in ingegneria per specificare tensione, pressione e misurazioni di carico, spesso in modo intercambiabile con il Pascal (Pa), dove 1 kN/m^2 corrisponde a 1.000 Pa.